• Gio. Nov 30th, 2023

Ambiente ed Energia al Quadrato

  • Home
  • Ambiente ed Energia al Quadrato

L’ associazione “Ambiente ed Energia al Quadrato” è nata a Genova alla fine del 2018 da un gruppo di ex dipendenti comunali con l’obiettivo di continuare a “servire” questa città. L’intenzione è stata quella di mettere a disposizione le competenze, l’entusiasmo, la passione e l’esperienza che sempre hanno accompagnato il loro lavoro. Al gruppo si sono aggiunte successivamente figure tecniche a supporto delle iniziative. I bisogni della città e dei suoi abitanti sono molti e diversi e la nostra Associazione si vuole concentrare soprattutto sulla domanda, consapevole che anche con “poco” si può rendere un ambiente più vivibile e accogliente.

Alcuni tra i tanti progetti che sono stati messi in cantiere:

  • Tombstone tourism: Nei cimiteri monumentali italiani i visitatori trovano un’oasi di pace e bellezza, tesori d’arte e storie di umanità. Il progetto consiste nel mutuare quanto è già stato realizzato con successo in altri cimiteri monumentali adattando tali progetti ai principali cimiteri cittadini: in primis ovviamente il cimitero monumentale di Staglieno ma anche i cimiteri degli Angeli e di Castagna a Sampierdarena e il cimitero di Nervi. Le aree di sosta e le panchine, dislocate secondo un attento progetto condiviso con la Direzione dei Cimiteri, potranno offrire ristoro ai cittadini – specialmente a quelli più anziani – che si recano a visitare i loro cari defunti. Gli sponsor dell’iniziativa acquisiranno il diritto di affiggere una targhetta (di modello unificato) che ricorderà a memoria perenne un loro congiunto sepolto nel cimitero stesso. 
  • Fior di compost: L’iniziativa prevede una diversa gestione degli scarti, con relativo risparmio per le casse del Comune, di AMIU e per le tasche dei cittadini. Il progetto consiste nel trasformare in compost i fiori delle corone e dei cuscini che tradizionalmente vengono usati nelle funzioni funebri, portate nei cimiteri e quindi abbandonate. Gli scheletri delle corone verranno consegnati ai fiorai per un eventuale riutilizzo. Il progetto “Fior di compost” ha come obiettivo quello di ottenere un fertilizzante naturale in loco da utilizzare per rendere più bello lo spazio verde del cimitero. 
  • Intitolazione Scalinata al grecista Vincenzo Longo: L’Associazione si è anche occupata di individuare un’area cittadina, la scalinata tra Via Banderali e Via B. Liguria, da intitolare al grecista Vincenzo Longo; ha curato quindi l’iter amministrativo e ha organizzato la cerimoniadi inaugurazione. Una iniziativa per onorare un insigne cittadino che nella sua vita ha contribuito ad avvicinare i giovani alla tradizione letteraria greco-latina.
  • Sportello informativo Ambiente e raccolta differenziata: L’Associazione, in collaborazione con AMIU, Assessorato all’Ambiente del Comune di Genova e Municipio Centro Ovest ha aperto e gestito dal mese di ottobre 2020 uno Sportello Informativo situato presso il Centro Civico. Lo Sportello viene utilizzato anche come punto di ritiro per i bidoncini destinati alla raccolta dei rifiuti umidi e per la distribuzione delle chiavette che consentono l’accesso agli ecopunti recentemente attivati oltre che per la distribuzione di materiale informativo. È prevista nel corso del 2021 l’apertura di ulteriori Sportelli nel Municipio Centro Est e in Valpolcevera.
  • Campagna #Cambiagesto: Ambiente ed Energia al Quadrato ha partecipato, insieme ad altre organizzazioni di volontariato, alla campagna #Cambiagesto patrocinata dal Comune di Genova e da Amiu per sensibilizzare la cittadinanza a non gettare per terra i mozziconi di sigarette. L’iniziativa prevedeva la distribuzione di un grande numero di posacenere tascabili sagomati a forma di maialino.