In occasione dell’8 Marzo, giornata internazionale della donna, la Biblioteca Gallino presenta “Cosa ci insegnano le donne. Storie di donne e donne scrittrici”, una serie di incontri nelle sale del Centro Civico Buranello in cui verranno presentati libri liberi e si discuterà sui temi dell’emancipazione femminile e della storia della donna nelle culture del mondo.
Venerdì 3 Marzo ore 17:00 Sala Blu “Las Sinsombrero” libro di Marianna Miniati.
Mercoledì 8 Marzo ore 17:00 Sala Blu “A volte sogniamo di essere libere” libro a cura di di Raul Calzoni e Ambra Laurenzi.
Giovedì 9 Marzo ore 17:00 Auditorium “La memoria ritrovata” libro di Paolo Giardelli ed esibizione del coro “Le vie del Canto”.
Venerdì 10 Marzo ore 17:00 Sala Blu “Finché avremo voce – Donne, libertà e lavoro: un impegno quotidiano senza tempo” a cura di ANPI san Pier d’Arena sez. Cioncolini-Musso.
Giovedì 16 Marzo ore 17:00 Auditorium “Donne senza confini” incontro interculturale, introduce l’Assessora municipale alle Pari opportunità e Politiche femminili Stefania Mazzucchelli.
Giovedì 23 Marzo ore 17:00 Sala Blu “Venì, no tengas miedo. A passo di danza fuori dalla violenza” libro di Patrizia Defranceschi.
Venerdì 31 Marzo ore 17:00 Sala Blu “Lettera a uno zio che voleva cambiare il mondo. Agostino Biagi, missionario francescano, pastore battista, antifascista, traduttore della Divina Commedia in cinese” libro di Mara Carrocci.