• Mar. Mag 30th, 2023

Il 25 marzo 2022 “esploriamo” il Forte Tenaglie!

DiPietro Pero

Mar 15, 2022

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della nostra storia locale! Visiteremo assieme il Forte Tenaglie e le sue pertinenze. Reso agibile dall’Associazione “La Piuma Odv”, vi si portano avanti progetti sociali ed umanitari. Questo sarà il quinto incontro tra quelli previsti nel progetto “Sei certo di conoscere BENE San Pier d’Arena?” che la nostra associazione ha in essere con la collaborazione di Coop Liguria, la quale ha inserito il nostro progetto nel proprio programma “Memoria in Movimento”. Ecco alcuni particolari della giornata:

  • ritrovo 1 (da San Pier d’Arena): raduno di partecipanti alle ore 14,20 nel piazzale davanti al cimitero della Castagna, poi passeggiata di circa 30 minuti verso il Forte Tenaglie (bus 66 oppure auto parcheggiata nel suddetto piazzale);
  • ritrovo 2 (da Granarolo): raduno di partecipanti alle ore 14,10 presso il capolinea del bus 355 a Granarolo, bus sino alla fermata “mura di Granarolo”, poi passeggiata sino al forte per circa 10 minuti. I biglietti dei bus sono a carico dei partecipanti.

Alle ore 15 circa inizio del tour all’interno dell’area del Forte, in gruppi formati al momento, e i responsabili dell’associazione “La Piuma” illustreranno le caratteristiche della struttura e degli spazi all’aperto.

Chi vorrà visitare le caserme interrate, a suo tempo riservate ai militari di guarnigione, dovrà portare con sé una torcia elettrica essendo sprovviste di illuminazione.

Terminato il tour del forte ci sarà un breve incontro nel salone della “casa del telegrafo” ristrutturata da “La Piuma” negli scorsi anni.

Verrà poi offerto un breve rinfresco a base di focaccia genovese e bevande.Chi lo vorrà potrà contribuire con un’offerta libera ai progetti dell’associazione “La Piuma Odv”. Grazie.

La conclusione è prevista per le 17,30/17,45, obbligo di green pass e mascherina FFP2 quando si va al chiuso. Sono vivamente consigliate scarpe da trekking.

Prenotazione via mail a: conoscisanpierdarena@gmail.com indicando nome, cognome, telefono e punto di raduno prescelto (1 piazzale cimitero Castagna oppure capolinea bus 355 e fermata “mura di Granarolo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *