Moltissimi appuntamenti questa settimana al Centro Civico Buranello di San Pier d’Arena. Si comincia mercoledì 10 novembre alle 16 nel salone del Circolo Culturale Auser Martinetti con un incontro culturale dal titolo “La ripresa dopo la pandemia, tra psicologia e scienza” presentato dalla dottoressa Fiorella D’Anna. Giovedì 11 novembre nell’auditorium del Centro Civico Buranello sarà presentato il progetto “Luoghi della Resistenza” nato dalla collaborazione delle tre Sezioni A.N.P.I. del territorio municipale con il Municipio II Genova Centro Ovest e la ristampa del libro “Donne per la libertà. Resistenza a Sampierdarena” di Massimo Bisca, Presidente Provinciale A.N.P.I. Sarà presente l’assessore alla cultura del Municipio II Genova Centro Ovest Monica Russo. Venerdì alle ore 16 sarà inaugurata la “Sala Mesciulam” che ospita tre opere dell’artista scomparso il 19 maggio 2021. Le sculture esposte sono intitolate: “Il ponte Morandi”, ”L’urlo” e “La Resurrezione”. Sempre venerdì, nella sala blu del Centro Civico, per la rassegna “Un mare di libri” sarà presentato dall’assessore municipale Stefania Mazzucchelli il volume “Diario di una ragazza del Sud” di Lina Piccione e Miriam Ballerini. In Auditorium, sempre alle 17, l’Associazione La Consulta Femminile di Genova presentano il libro “Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce” di Federica Seneghini e Marco Giani. Con l’autrice, Marco Fantasia, giornalista Rai Sport, Antonio Nappi, allenatore professionista e Marco Giani, docente e autore del saggio, saranno presenti alcune calciatrici delle due squadre genovesi Genoa e Sampdoria.