• Mar. Mag 30th, 2023

Missing Film Festival – Sezione “gli omaggi classici e rarità”

DiMauro Bellucci

Ott 28, 2021

Con la 30esima edizione del Missing Film Festival – Lo schermo perduto, Genova Sampierdarena per più di un mese sarà una capitale del cinema giovane. La manifestazione si svolgerà da martedì 26 ottobre a martedì 30 novembre 2021 in particolare al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando 15) e al Centro Civico Buranello (via Prete Don Daste 8 a – via Giacomo Buranello.

Promosso dal Ministero della Cultura, il Missing Film Festival è un progetto speciale dei C.G.S. – Cinecircoli Giovanili Socioculturali dedicato al cinema meno visto e conosciuto, con particolare attenzione alle produzioni di cineasti giovani e indipendenti. La grande iniziativa culturale si articolerà in quattro sezioni: Concorso, Omaggi – Classici e rarità, Documentari, Extra.

Curata insieme alla Cineteca D. W. Griffith (Premio Pittaluga 2021), la sezione Omaggi – Classici e rarità si concentrerà sul cinema del passato e avrà luogo sia al Club Amici del Cinema, sia al Centro Civico Buranello – Sala Auditorium, un’istituzione comunale con cui il cineclub sta avviando una collaborazione ricca e articolata per la diffusione della cultura cinematografica sul territorio. In questo contesto, si omaggeranno alcuni importanti attori e registi della storia del cinema italiano ed europeo, come Alida Valli e Nino Manfredi (di entrambi ricorre il centenario della nascita), Gino Cervi e Bertrand Tavernier, il maestro francese scomparso il 25 marzo scorso. Tra i titoli più rilevanti di questa sezione la copia restaurata del capolavoro di Bernardo Bertolucci, Strategia del ragno, e Alida, documentario di Mimmo Verdesca sulla grande diva italiana.

Scarica il programma completo di Missing Film Festival 30 e la locandina sezione omaggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *